L' Autocontrollo Igienico Sanitario e l'Analisi dei Pericoli (HACCP) una completa sicurezza, non solo per gli alimenti
 

La NIC-AL nata nel settembre 2006 dalla volontà di unire alle esigenze della "consulenza sanitaria" anche il servizio analitico microbiologico, approda sul mercato come laboratorio specializzato nella microbiologia dei prodotti di origine animale.

Nel Giungo 2007 ottiene l'Iscrizione n° 008/BO/001 all'elenco Regionale dell'Emilia Romagna come laboratorio riconosciuto per le analisi in autocontrollo per le imprese Alimentari

Nel marzo 2008 ottiene l'accreditamento n° 0795 secondo la UNI IEC ISO 17025:2005

Negli anni la stretta attività di consulenza e di laboratorio porta la NIC-AL ad ampliare le proprie conoscenze ed esperienze fino ad approfondire non solo la gestione dei pericoli di natura microbiologia ma anche quelli di natura biologica (infestanti e parassiti).

Nel 2013 nasce l'idea e la gestione a 360°, la NIC-AL diventa IL PRIMO e SOLO punto di riferimento per la gestione igienico sanitaria a 360° e analisi dei pericoli (HACCP), percorso concluso con l'acquisizione del laboratorio di Lodi sede operativa specializzata nel comparto di analisi chimiche. La nuova riorganizzazione da vita alle tre unità operative:

  • laboratorio di analisi
  • profilassi e bonifica
  • consulenza e certificazione
 
NIC-AL è ora un'importante e completo punto di riferimento per la gestione igienico sanitaria (HACCP) per tutto il settore alimentare, mantenendo la sua specializzazione sulle filiere di origine animale (terrestri e ittici):
  • allevamento
  • mangimistica
  • lavorazione (macellazione, sezionamento e trasformazione)
  • gastronomia