Gestione, monitoraggio e verifica del rischio “contaminazione da animali infestanti”

La contaminazione dei prodotti alimentari da parte di animali infestanti è sicuramente tra le problematiche di maggiore importanza partendo dalle aziende di produzione primaria arrivando dalla trasformazione, alla distribuzione e vendita..

 

Il Reg. CE 852 e 853 e le loro linee guida impongono agli operatori del settore alimentare di predisporre procedure pre-requisito atte a prevenire le possibili contaminazioni da parte di agenti infestanti, garantendo così la sicurezza del prodotto alimentare.

 

La Nic-Al opera nel settore alimentare, secondo l’impostazione di prevenzione igienico sanitaria conforme alla NORMA UNI EN ISO 22000:2005, attraverso la predisposizione di piani di controllo basati sull’attento studio delle realtà aziendali in questione e sullo studio dettagliato delle aree a rischio, dei limiti aziendali tollerati, dei monitoraggi da effettuare al fine di ridurre al minimo le possibili contaminazioni, e garantire così la salubrità dei prodotti immessi in commercio ed evitarne la contaminazione.

 

I nostri tecnici operano con le più moderne strumentazioni per ottimizzare gli interventi e offrire un servizio efficiente, accompagnati dalla costante formazione che gli permette di individuare con precisione le problematiche aziendali.

 

I servizi da noi offerti intendono pertanto accompagnare gli operatori del settore alimentare nella gestione, prevenzione e se necessario della soluzione di tale problematica, valutando e monitorando con attenzione ogni potenziale pericolo generato dai possibili organismi infestanti (muridi, blatte, formiche, piccioni, ecc…).

 

L’impostazione del nostro lavoro è corrispondente ed in linea non solo con la normativa cogente ma anche i più restrittivi standard volontari come ISO 22000:2005 e IFS e BRC.