L'impatto microbiologico sulla sicurezza alimentare è sempre più sentito anche nei prodotti di origine vegetale
 
I prodotti derivanti dall’agricoltura hanno sempre più spazio nella tavola del consumatore finale, anche la normativa recentemente si è impegnata alla gestione soprattutto delle trasformazioni e della IV gamma al fine di tutelare il consumatore finale, anche per il comparto orto-frutta i Regolamenti Comunitari identificano chiaramente i parametri microbiologici da considera per la valutazione dell’Igiene del processo e per la Sicurezza Alimentare.

In virtù di questo è importante, anzi, fondamentale individuare per le varie tipologie di prodotti (prodotti freschi, trasformati, IV gamma) i batteri caratteristici e peculiari, non solo in base al prodotto ma anche alla tipologia di produzione.

Questa impostazione permette per prodotto e tipologia di produzione di individuare correttamente gli indicatori di Sicurezza Alimentare e Igiene del processo, non solo relativi alla normativa cogente,  permette anche di individuare i corretti indicatori microbiologici per effettuare le prove di vita commerciale / di scaffale dei prodotti nel tempo, utilizzando tecniche comuni e innovative per rispondere a tutte le esigenze del mercato produttivo  agroalimentare
 
Prodotti IV gamma   Prodotti ortofrutta