M U L T I C R I T E R I A-B A S E D R A N K I N G F O R R I S K M A N A G E M E N T O F F O O D B O R N E P A R A S I T E S
www.fao.org/fileadmin/user_upload/agns/news_events/Parasite%20report%20final%20draft-25October2012.pdf
La lista è stata compilata per rispondere alla richiesta della Commissione del Codex Alimentarius, l’organismo che stabilisce gli standard alimentari a livello mondiale, di prendere in esame lo stato attuale delle conoscenze sui parassiti negli alimenti e il loro impatto sulla salute pubblica e sul commercio.
Ecco la lista stilata da Fao ed Oms:
1. Il Taenia solium: nella carne di maiale;
2. L’Echinococcus granulosus (tenia del cane): nei prodotti freschi
3. L’Echinococcus multilocularis: nei prodotti freschi;
4. Il Toxoplasma gondii (protozoo): nelle carni dei piccoli ruminanti, di maiale, di manzo, nella selvaggina (sia nella carne rossa che negli organi);
5. Il Cryptosporidium spp (protozoo): nei prodotti freschi, nei succhi di frutta, nel latte;
6. L’Entamoeba histolytica (protozoo): nei prodotti freschi;
7. La Trichinella spiralis: nella carne di maiale;
8. L’Opisthorchiidae (della famiglia dei vermi piatti): nei pesci d’acqua dolce;
9. L’Ascaris spp. (piccole ascaridi intestinali): nei prodotti freschi;
10. Il Trypanosoma cruzi (protozoo): nei succhi di frutta