Gestione, monitoraggio e verifica del rischio “contaminazione da prassiti delle derrate alimentari”

 

Il mercato globale e l’incontro tra le diverse culture alimentari, hanno portato ad un rischio sempre maggiore di ritrovare alimenti parassitati.

In particolare, visto il consumo sempre più frequente di alimenti crudi o poco cotti (filetti di pesce persico, sushi, carne cruda), il rischio di riscontrare alimenti parassitati è aumentato notevolmente negli ultimi anni.

La Nic-Al mette a disposizione delle aziende operanti nel settore alimentari le proprie conoscenze per gestire, monitorare e verificare il rischio di contaminazione da parte di parassiti delle derrate alimentari (Anisakis, Tenia solium e saginata, Trichinella), e per gestire gli alimenti secondo le normative cogenti, offrendo al consumatore finale un prodotto sicuro per la sua salute.

L’importanza delle conoscenze biologiche e alimentari dei potenziali parassiti è alla base del nostro successo, in quanto ci permette di intervenire in modo mirato sull’alimento in questione, riducendo le perdite economiche e garantendo la massima sicurezza dei prodotti immessi in commercio.

 
Parassiti   Parassiti
     
 
Le Verifcihe NIC-AL