This website uses profiling cookies to send advertising messages in line with your online navigation preferences and allows sending third-party cookies. If you continue browsing on the website you consent to the use of cookies. Learn more.
Gestione, monitoraggio e verifica del rischio "proliferazione e/o contaminazione microbiologica" degli ambianti e dei prodotti Alimentari
In tutta la FILIERA AGROALIMENTARE i pericoli più diffusi sono quelli di natura microbiologica, sia per la contaminazione che per la proliferazione di batteri oltre un livello accettabile.
la gestione della contaminazione (personale, ambienti, attrezzature...) e della proliferazione (trattamenti termici, confezionamento, temperatura di conservazione, acidificazione...) devono essere condotte con sistematico approccio tecnico e scientifico atto a identificare non solo il contaminante, non solo la causa ma soprattutto le modlaità di risoluzione della causa per evitare il ripetersi delle anomalie.
I microorganismi possono essere identificati come indicatori di tre categorie:
Ogni tipologia di contaminazione deve essere affrontata per essere risolta alla radice e soprattutto il sistema sanitario deve assicurare che in presenza di eventuali contaminazioni i microrganismi non trovino terreno ed ambienti favorevoli alla loro proliferazione
Ogni problema ha la sua soluzione, ogni microrganismo ha la sua storia....
La gestione dei pericoli contaminazione e/o proliferazione è sicuramente la più complessa (anche per "l'invisibilità" dei contaminanti considerati) e integrata / dipendente con tutti i pre-requisiti aziendali, partendo dalle strutture / attrezzature, personale, formazione, manutenzione...buone pratiche di lavorazione